Un parametro che è indice della disponibilità media di denaro annua del contribuente è la giacenza media, che viene calcolata su base annua sia su libretti postali che su conti correnti bancari e altre forme di accantonamento di liquidi. Ma...
Vi sono momenti in cui, per i motivi più svariati, si ha la necessità di avere a disposizione una maggiore liquidità. Una possibilità è quella di rivolgersi a una finanziaria, oppure a un istituto di credito, ma non tutti...
Investire e guadagnare online denaro extra senza ricorrere al trading online è possibile: basta infatti pensare al concetto di pay-per click e di revenue, due modalità di remunerazione tipiche degli annunci sponsorizzati di Google e di vari siti web...
Se abbiamo già evidenziato in altre occasioni la differenza tra il mercato petrolifero del Brent e quello relativo alla quotazione WTI, non abbiamo ancora messo bene a fuoco le caratteristiche di questa seconda piazza di scambio del greggio. Per questa...
Tra i tassi d’interesse che influenzano l’accensione di un mutuo con rata variabile rientra anche il Libor, un indice utilizzato in tutta Europa e in ambito internazionale che stabilisce il tasso relativo ai prestiti di denaro che avvengono tra...
Poste Italiane oggi offre numerosi servizi finanziari, di risparmio e di telefonia mobile, diventando così una società in grado di competere sia coi principali gruppi bancari italiani, sia coi provider di comunicazione. È chiaro che dovendo far fronte a un...
Il Decreto Legge 50/2017 ha ratificato anche per quest’anno la possibilità di usufruire di un condono fiscale, ossia di mettere in regola la propria posizione a livello retributivo con l’Agenzia delle Entrate. Chiaramente è il governo stesso a stabilirne l’entrata...
Tra l’Italia e molti Stati stranieri, europei e non, sono state stipulate nel tempo speciali Convenzioni per evitare o ridurre fenomeni di “doppia imposizione fiscale” che possono generarsi in capo ad un soggetto residente in uno Stato ma che...
L’IVA, acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto, viene di norma applicata in base a specifiche aliquote su beni e servizi prodotti alla base imponibile derivata dal costo di questi ultimi. Per capire qual è l’effettivo e netto valore del bene,...
Una delle materie prime che da sempre influenza il mercato economico e finanziario mondiale è il petrolio, una risorsa non rinnovabile destinata ad esaurirsi nell’arco del tempo. La sua capacità di influenzare le quotazioni monetarie e tutti i comparti dell’economia...