Il cambio Euro Dollaro, conosciuto universalmente con il codice EUR/USD, rappresenta il tasso di cambio tra l’Euro e il Dollaro Usa. Esso è il più importante nel mercato del Forex e il più scambiato nel trading online: da solo...
Con la definizione di “coordinate bancarie” si indicano normalmente quelle lunghe sequenze di numeri e lettere necessarie per effettuare qualsiasi operazione che riguardi un conto corrente bancario, e in particolare per effettuare o ricevere un bonifico, ad esempio nel...
Sembra una sciocchezza ma la deducibilità del rifornimento carburante è vitale per i professionisti e per molte imprese per il sostenimento del loro business. Pensiamo ovviamente a chi viaggia tanto: i rappresentanti e gli agenti di vendita, ma anche...
Il POS, acronimo del termine inglese Point of Sale, che vuol dire letteralmente "punto vendita", non è altro che un dispositivo che consente di effettuare pagamenti tramite moneta elettronica. Questo servizio è accessibile solo a coloro che dispongono di...
Altra tassa di natura comunale da versare nelle classiche modalità di acconto e saldo è la TASI, acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, che dal 2014 ha raggruppato tutti i tributi dovuti alla manutenzione stradale, all’illuminazione, alla manutenzione del...
Avvicinandosi il momento della dichiarazione dei redditi è bene fare chiarezza circa i tributi da versare e le relative modalità di pagamento.
Uno di questi è l’IRES, acronimo di Imposta sui Redditi di Società, la quale viene applicata alle società...
Chi utilizza il modello F24 per pagare tributi e acconti sa che ogni tassa ha un suo codice di riferimento ben preciso, che verrà controllato dai database dell’Agenzia delle Entrate in sede di pagamento.
In questo modo è più facile...
Al termine del rapporto di lavoro l’azienda è tenuta a versare il TFR, ossia la cifra che il lavoratore ha accantonato in azienda durante i suoi anni di servizio, e che corrisponde all’incirca all’importo di uno stipendio all’anno, da...
Una tassa di cui abbiamo avuto già modo di parlare in altre sedi è l’Irpef, un’imposta che viene calcolata sulle persone fisiche – siano questi imprenditori, artigiani, liberi professionisti, lavoratori autonomi, ma anche dipendenti e pensionati – e che...
Compilare il proprio F24 per i pagamenti dei tributi e delle tasse a volte comporta il doversi districare tra vari codici di riferimento di cui spesso si ignorava l’esistenza, ma che diventano di fondamentale importanza per l’esito finale del...