• Bonifici
  • Prestiti
  • Pagamenti
  • Stipendi
  • Investimenti
  • Carte di Credito
  • Conto Corrente
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
bancario.info Bancario.info
bancario.info
  • Bonifici
  • Prestiti
  • Pagamenti
  • Stipendi
  • Investimenti
  • Carte di Credito
  • Conto Corrente
Home Carte di Credito Scopriamo insieme come tenere sotto controllo il saldo di una carta Postepay...
  • Carte di Credito

Scopriamo insieme come tenere sotto controllo il saldo di una carta Postepay in modo semplice e veloce

0
1011
postepay-saldo

Postepay è una carta di credito ricaricabile emessa da Poste Italiane, molto utilizzata per i pagamenti online, in quanto si basa su di un sistema di ricarica semplice e sicuro.

Come tutte le altre carte di credito, anche la Postepay dà la possibilità ai propri titolari di visualizzare il saldo mensile.

Conoscere le tipologie di transazioni effettuate nel periodo di riferimento, verificando se qualche operazione non ci risulta familiare, oltre a essere importante per verificare la disponibilità residua è un modo sicuro e pratico per capire se qualcuno ha clonato al carta in questione, e per procedere eventualmente al suo blocco per evitare ulteriori frodi.

Di seguito cercheremo perciò di elencare quali sono metodi più efficaci per conoscere e tracciare il saldo della Postepay in maniera veloce e trasparente, andando a descrivere modalità differenti tra loro che saranno più o meno adatte alle vostre abitudini ed esigenze.

Controllare il saldo dal Postamat o dall’ufficio postale

Il primo metodo per controllare il saldo di una Postepay è quello di recarsi direttamente alle Poste, oppure di visualizzare l’importo dal Postamat più vicino, stampando lo scontrino con gli ultimi movimenti.

Il secondo modo invece prevede l’utilizzo di internet e la compilazione di un’apposita area, andando direttamente sul sito di Poste Italiane. In questo modo potremo visualizzare direttamente dal nostro PC di casa il saldo residuale della nostra Postepay e procedere ad eventuali ricariche.

L’ultimo metodo è invece quello specifico per cellulare: infatti prevede il download dell’apposita applicazione Postepay e l’immissione delle credenziali della carta. Così facendo potrete sapere dovunque e in ogni momento quanti soldi sono rimasti sulla vostra carta e verificare gli ultimi movimenti effettuati.

Ora che abbiamo delineato i 3 metodi principali per controllare il saldo di una Postepay, procediamo a spiegare in maniera più approfondita come si accede al portale online di Poste Italiane e come si installa l’app Postepay sui principali dispositivi mobili.

Come si accede al sito di Poste Italiane?

Come già detto, occorre in primis registrare la carta mediante l’inserimento dei vostri dati personali. Una volta fatto questo, riceverete all’e-mail indicata una conferma di avvenuta registrazione.

Solo da questo momento potrete effettuare il login con le credenziali fornitevi e accedere alla vostra aerea personale. Qui esiste una sezione dedicata alla vostra carta Postepay: vi basterà cliccarci sopra e visualizzare – ed eventualmente anche stampare – il saldo relativo.

Oltre a questo, la schermata vi fornirà l’elenco delle ultime transazioni effettuate, in modo tale da verificare eventuali tentativi di frode o pagamenti a voi sconosciuti.

Come si utilizza invece l’applicazione per smartphone?

Per quanto riguarda invece l’app Postepay, questa è scaricabile da qualsiasi store per dispositivi mobili.

Una volta installata, dovrete anche qui registrarvi con i vostri dati personali. Effettuata la registrazione, vi verrà inviato via SMS un codice usa e getta da inserire sulla piattaforma, il quale vi servirà per accedere al vostro profilo e visualizzare in qualunque momento il saldo della vostra Postepay.

 

 


  • TAGS
  • app postepay
  • bancoposta online lista movimenti
  • postepay evolution login
  • postepay evolution saldo
  • postepay registrazione
  • postepay saldo contabile saldo disponibile
  • saldo bancoposta
  • saldo postepay senza registrazione
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Editor

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Carta Hype, cos’è e come funziona: Tutti i vantaggi

    Come controllare le spese aziendali con le carte prepagate: per evitare spese impreviste e dispersione di denaro

    mps spider

    MPS Spider: la carta prepagata a saldo targata gruppo Montepaschi

    Articoli recenti

    • Fatturazione elettronica per combattere l’evasione e l’elusione fiscale
    • Investire sui social network: conviene! Ecco come farlo e perché
    • Le tipologie di finanziamento connesse alla finanza agevolata
    • Perché gli istituti bancari sono sempre più attendi al proprio posizionamento sui motori di ricerca
    • Arriva il prestito che azzera le spese
    • Cessione del quinto per dipendenti statali: come funziona
    • Carta Hype, cos’è e come funziona: Tutti i vantaggi
    • App bancarie: tra gestione personale e professionale
    • 3 motivi per cui aprire un conto corrente per Partita IVA
    • TFS: come funziona e come chiedere l’anticipo senza attese

    Categorie

    • Bonifici
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Curiosità
    • Investimenti
    • Pagamenti
    • Prestiti
    • Stipendi
    • Trading
    ©Web4Hit | P.i. 02443420225 | Copyright 2017 | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti